Gioielli antichi vintage e moderni in oro e argento. Esclusivista
Visualizzazione di 61-80 di 385 risultati
Grazioso anello del periodo vittoriano, in oro 18 kt, occhio di tigre e micro perle. L’anello è stata creata a navette, con una cornice di micro perle , sulla galleria, che circondano una pietra semipreziosa occhio di tigre cabochon, di forma ellittica allungata. Ai due lati del gambo, ha 3 mezzi anellini che aggiungono fascino al gioiello. Anello costruito da maestri artigiani, di provenienza italiana. In ottimo stato di conservazione.
Peso gr 2,80
Misura 20 (modificabile)
Anello di straordinaria bellezza in platino, diamanti di taglio baghette di 2,20kt e un’acquamarina Boca Rica, di taglio smeraldo, di 30 kt, degli anni ’30. Il gioiello ha una lavorazione splendida nella tavola, che continua persino nel gambo con l’aggiunta dei diamanti laterali. L’acquamarina di questo anello con le sfumature sul verde, nitido e puro da inclusioni, evoca sensazioni di tranquillità e serenità, oltre che una gioia per gli occhi.
L’Acquamarina fa parte della famiglia dei Berilli (dal greco antico “beryllos”: gemma verde-blu). Il colore dell’Acquamarina è dato dalla presenza di tracce di ferro: le varie concentrazioni di questo elemento danno luogo a una meravigliosa gamma di delicate tonalità pastello fino al blu più profondo, talora con sprazzi di verde. L’Acquamarina Boca Rica prende il nome dal giacimento brasiliano, dove si estraggono gemme con tonalità esotiche che ricordano la schiuma del mare e le sfumature verdi dell’oceano.
Peso gr 13,10
Misura 17
Anello del periodo tardo decò, in oro giallo 18 kt e corallo del mediterraneo. L’anello si presenta con una lavorazione fantasiosa dell’oro e un corallo rettangolare cabochon, di un bellissimo color aranciato. In ottimo stato di conservazione.
Peso gr 3,70
Misura 22 (modificabile)
Deliziosa spilla del periodo art nouveau, in argento, oro a basso titolo e diamanti. La spilla di dimensioni ridotte, è proposta a forma di rondine che sta prendendo il volo. Su tutto il corpo, ha incastonato dei diamanti di taglio rosa incastonati su argento e spesso come in uso all’epoca , il retro in oro giallo. Ha la chiusura a baionetta. In buono stato di conservazione
Un po’ di storia
Lo stile Art Nouveau, ha lo scopo in generale, di contrastare la produzione in serie di oggetti, frutto di un’industrializzazione imperante: l’obiettivo è esaltare il lavoro dell’artigiano, valorizzando l’unicità e ispirandosi alla genuinità e vitalità della natura.
È per questo che si cerca di realizzare manufatti unici nel proprio genere, aggiungendo sempre un tocco personale e sperimentando con nuove idee. Nella gioielleria, quindi, si punta a creare opere di qualità, non più destinate alle masse ma a una clientela borghese e benestante.
I temi più ricorrenti sono la flora ( come viti e orchidee), la fauna (soprattutto libellule, uccelli, cigni e serpenti), elementi naturali come le piume e sensuali figure femminili con lunghi capelli fluenti.
Peso gr 3,90
Misura cm 3 x 2,5
Spilla di modeste dimensioni, dei primi del ‘900, in argento, oro e diamanti. La spilla ha su tutto il perimetro dei piccoli diamanti di taglio rosa incastonati su argento e il retro della galleria è in oro a basso titolo. Uno di quei gioielli che per le ridotta grandezza può essere portato sempre sul colletto di una giacca o capo… Ha la chiusura a baionetta. In buono stato di conservazione
Peso gr 1,70
Misura cm 1,8 x 1,5
Delizioso ciondolo e portafoto del 1921, in argento, oro 18 kt, turchesi, diamanti e micro perle. Un pegno d’amore, descritto anche sul ciondolo con la data di 7-V-1921 e la lettera B all’interno di un cuore, dedicata all’amata. Pezzo unico, lavoro certosino di un artigiano che ha usato la sua fantasia per l’utilizzo dei vari componenti. L’incastonatura delle pietre è su argento e il retro del portafoto/ ciondolo, in oro. In buono stato di conservazione.
Peso gr 5,20
Misura cm 2,8 x 1,7
Spilla graziosa a forma di piuma, dei primi del ‘900, in oro bianco 18 kt e diamanti di taglio vecchio. Gioiello di dimensioni ridotte ma di effetto , in quanto ogni foglia della piuma ha incastonati dei diamanti che aggiungono luminosità alla spilla. Simbolo di leggerezza e di eleganza questa spilla per la chiusura che porta, può essere utilizzata per il colletto di una giacca o cappotto. In ottimo stato di conservazione.
Peso gr 4,10
Misura cm 3,5 x 1
Anello del XIX secolo del periodo Belle Epoque, circa 1890, cosiddetto “a margherita”. L’anello ha uno smeraldo centrale colombiano di circa 5,5 kt e diamanti di taglio vecchio di circa 1,5 kt. Molto fine la lavorazione dell’incastonatura delle pietre montate in argento su un supporto in oro. L’artigiano che lo ha realizzato ha inciso anche il gambo, aggiungendo più fascino all’anello. Il modello di questo gioiello, rimane uno dei più ricercati e in voga anche ai giorni d’oggi, come regalo di fidanzamento.
Peso gr 4,20
Misura 12 (modificabile)
Superbo anello in oro giallo 18 kt ed argento realizzato a margherita, dove primeggia uno splendido smeraldo russo di circa 4 kt e diamanti di taglio cuscino incastonati in montature in argento su un supporto in oro, con un’importante caratura di circa 6,8 kt. La galleria aperta consente alla luce di passare attraverso i diamanti esaltando la luminosità e il colore. Il gioiello risale all’epoca fine periodo vittoriano e inizi periodo liberty e arriva ai giorni d’oggi con tutte le sue pietre naturali. Il gambo è a doppio anello per consentire al gioiello di rimanere fermo
Peso gr 9,20
Misura 16-18
Incantevole spilla vittoriana del XIX secolo, in oro, argento e diamanti. Spilla a mezzaluna con circa 2 kt di vecchi diamanti taglio cuscino, ciascuno incastonato in montature in argento adagiato su un supporto in oro. Il design a galleria aperta consente alla luce di passare attraverso i diamanti, esaltandone la brillantezza e rendendo facile la pulizia delle pietre.
Un po’ di storia..
La luna crescente era un simbolo amato nella gioielleria vittoriana, rappresentava la dea femminile della luna e incarnava nuovi inizi. I gioielli con motivi celestiali, come comete e stelle, erano particolarmente popolari durante questo periodo, con le lune crescenti che catturavano l’essenza del rinnovamento e della femminilità. Le spille erano accessori essenziali nella moda vittoriana, spesso adornavano la silhouette di un corsetto.
Peso gr 9,30
Misura cm 4 x 3,5
Bellissima spilla vittoriana del XIX secolo, in oro, argento e diamanti. Il gioiello è proposto a forma di corsage floreale dove sono incastonati dei scintillanti diamanti di taglio vecchio. La spilla è squisitamente realizzata con un design a schiena aperta dove fissato al retro e adatto al periodo troviamo, il suo originale perno incernierato in oro e chiusura a C.
Peso gr 7,90
Misura cm 4 x 3,5
Spilla con cammeo in pietra lavica e oro 18 kt della metà del XIX secolo, di provenienza napoletana. La pietra lavica del monte Vesuvio Pompei lavorata in modo certosino dagli artigiani napoletani intagliata con 2 profili di due giovani donne che raffigurano la tragedia e la commedia. La spilla ha una cornice a bordo semplice e sottile, in oro 18 kt
Peso gr
Spilla del XIX secolo , in pietra lavica e oro 9 kt. Il gioiello raffigura il dio romano Bacco, il dio del vino e dell’estasi, della natura e della gioia, lavorato con maestria dall’artigiano che ci presenta un giovane dio con la testa coronata di foglie e grappoli d’uva. La pietra è incorniciata con l’oro a basso titolo. In ottimo stato di conservazione.
Un po’ di storia: Nel mito e nelle raffigurazioni sui vasi il dio è molto spesso rappresentato con fattezze giovanili e con i capelli fluenti; indossa una veste lunga e variopinta, e intorno a sé ha un corteo festante di satiri e di ninfe.
Misura cm 4 x 3
Interessante anello del periodo liberty, in argento, oro, radice di rubino e diamanti di taglio vecchio. Anello di belle proporzioni, con un cestino di forma ovale proposto in argento , diviso in una cornice esterna con incastonati dei diamanti old mine e una galleria centrale dove troviamo tre radici di rubino i due laterali ovali e uno rotondo, circondati da diamanti huit huit. Sia la parte sottostante della galleria che il gambo in oro a basso titolo, hanno delle belle incisioni. Anello in ottimo stato di conservazione.
Peso gr 6,70
Misura cm 13,5 (modificabile)
Squisito anello, del periodo liberty, in oro bianco e giallo , in 18 kt e diamante di taglio rosa coronè. L’anello è lavorato con la tecnica del filigranato dove sottili fili d’oro bianco creano un elegante effetto di struttura traforata con al centro un diamante di 0,12 kt. Il gambo è proposto in oro giallo 18 kt. L’anello è in ottimo stato di conservazione.
Peso gr 1,90
Misura 15,5 (modificabile)
Orecchini del marchio FOV*P di fine XIX secolo, prodotti dalle fabbriche artigiane orafe vicentine, in oro 12 kt e smalti cloisonné. Gli orecchini raffigurano una donna di profilo, con dei bellissimi colori dello smalto cloisonnè, sfumato ai lati ed intenso nella parte centrale, in aggiunta nei capelli della donna ci sono, dei fili sottilissimi d’oro. La lavorazione della cornice su una sottile lamina , applicata ai lati con la tipica tecnica dell’epoca. Hanno la chiusura a monachella all’altezza del lobo. In buono stato di conservazione
Un po’ di storia: Cloisonné, tecnica della decorazione a smalto. Consiste nel creare, mediante sottili nastri d’oro, argento o rame, saldati al metallo di fondo, compartimenti
(cloisons) da riempire con materiale vetrificabile.
Peso gr 2,30
Misura cm 1,7
Ps; Nel caso si desidera, ci sarebbe anche l’anello
Orecchini da museo, creati da artigiani artisti siciliani con corallo di Sciacca e oro a basso titolo, della metà del XIX secolo. Gli orecchini sono night and day, con la possibilità di usarli senza il pendente, con un bellissimo corallo di forma ad ellisse nella parte centrale, in quella superiore a forma ovale e i tre pendenti a goccia, tutti tagliati a briolè, per esaltare il color arancio e la brillantezza del corallo.. Orecchini senza tempo. La cesellatura dell’oro con l’incisione dei fiori e dei petali con la modellatura fin nei minimi dettagli. In ottimo stato di conservazione
Peso gr 13,50
Misura cm 6 x 2,5
Anello meraviglioso del periodo 1920, in platino, zaffiri e diamanti. Il gioiello è a forma d’ellisse allungato, formato da 3 diamanti di vecchio taglio e due zaffiri taglio baghette. Questo anello ha una bordatura circostante splendidamente traforata in millegrain, con una galleria inferiore aperta ed ariosa curva, per abbracciare meglio il dito. In ottimo stato di conservazione
Peso gr 2,70
Misura 18
Spilla liberty a forma di occhio stilizzato con una margherita di diamanti di taglio rosa coroné, nella parte centrale . Intorno alla margherita di diamanti girano due linee ondulate ,ciascuna delle quali porta un diamante trainante.. La spilla è in oro giallo 18 kt ed è, in ottimo stato di conservazione.
Peso gr 5,90
Misura cm 5,4 x 2
Anello dei primi anni del ‘900, di produzione artigianale, in oro giallo 18 kt e diamanti naturali di taglio rosa. In ottimo stato di conservazione
Peso gr 5,4
Misura 19 (modificabile)