Spille Antiche

Visualizzazione di 1-20 di 69 risultati

Aggiungi al carrello

Spilla “Vaso di Fiori” Degli Anni ’40

Deliziosa spilla degli anni ’40 , proposta in oro rosso e bianco 18 kt, rubini e topazio.  Il gioiello, raffigura un vaso da fiori impreziosito da rubini taglio olandese, di ottima qualità e un topazio giallo rettangolare di taglio cuscino, disposto come  vaso. In ottimo stato di conservazione

Peso gr 11,80

Misura  cm 3,7 x 3

1,200
Aggiungi al carrello

Spilla da Choker o Charms da Collana, del Periodo Vittoriano

Adorabile spilla da choker o elemento centrale di una collana, proposta in oro , argento e granati, del 1880 circa. I granati sono di qualità almandina, di taglio antico, incastonati su argento sull’elemento triangolare e sulla stella ad otto punte . Il monile  è in ottimo stato di conservazione. Ha un perno pompeiano e due anellini per essere indossata.

Peso gr 13,00

Dimensioni spilla cm 6 x 3,7

750
Venduto
Scheda prodotto

Affascinante Spilla Floreale dei Primi ‘900, Liberty

Spilla  del periodo liberty, in argento, oro rosso e diamanti. La spilla si presenta come un mazzo di fiori, con una lavorazione a zigrinatura dell’argento dove sono incastonati i diamanti di taglio old mine e con  le rifiniture del retro in oro rosso. Il gioiello è d’impatto visivo per le dimensioni e arriva ai giorni d’oggi, in ottimo stato di conservazione.

Peso gr 17,50

Misura cm 7,8 x 4

1,500
Aggiungi al carrello

Spilla Deliziosa Liberty, in Oro e Micro Perle

Spilla antica del periodo liberty, in oro giallo 18 kt e micro perle. La spilla è realizzata nella parte centrale a lastra di forma rotonda, convessa e satinata, con  dei piccoli disegni stilizzati di un mazzo di fiori e abbellito da tre micro perle e attorno alla quale, ci sono 6  bastoncini in oro lucido che la circondano . Lateralmente troviamo una barretta lunga che riporta un fiore in oro per lato e la micro perla al posto del pistillo. In buono stato di conservazione

Peso gr 2,90

Misura cm 5,5 x 2

300
Aggiungi al carrello

Spilla Degli Anni ’40, con Granato e Paste Vitree

Raffinatissima spilla degli anni 1940, in oro rosso e giallo 18 kt , granato e paste vitree. La spilla è stata realizzata con due nastri ondulati nella parte superiore e inferiore del gioiello, arricchita nella parte centrale da  una bellissima pietra di granato boemo di taglio cabochon, e due fiori laterali con al centro una pasta vitrea di colore rosso. La struttura della parte posteriore della spilla è costruita in modo tale da rimanere dritta, avendo  due elementi  intorno alla chiusura, che fanno sì, che il gioiello non sia pendente in avanti. In ottimo stato di conservazione.

Peso gr 8,50

Misura cm 3,5 x 3,3

950
Aggiungi al carrello

Spilla Doppia a Clip, del Periodo Retrò, in Oro e Diamanti

Spilla doppia a clip per colletto giacca, convertibile e creata nel periodo retrò, circa 1940, in oro giallo 18 kt e diamanti.  Queste 2 spille sono state realizzate a cerchio con un motivo cordonato e  finitura lucida e su un lato del cerchio tre binari,   con incastonati dei diamantini luminosissimi . Le spille  aggiungono fascino al look . Ha un usura compatibile con l’età e l’utilizzo. Le condizioni generali di queste clip retrò sono eccellenti. Oltre alla normale usura, non ci sono danni all’oro.

Peso gr 11,10

Misura cadauno cm 2,5

2,200
Aggiungi al carrello

Splendida Spilla Sarda a Scudo, Degli Anni ’40, con Granato

Spilla a scudo o bottone, degli anni ’40, in oro 18 kt e granato. Realizzata con la tecnica della filigrana e l’incisione su lastra, questo gioiello dimostra la maestria degli orafi sardi. Abbellita con un granato centrale circondato da foglie incise e granuli d’oro, tipico del gioiello sardo. In ottimo stato di conservazione

Peso gr 7,50

Diametro cm 3

600
Aggiungi al carrello

Spilla dei Primi ‘900 con Rose di Diamanti

Elegante spilla del periodo liberty, realizzata in argento e oro 18 kt e due luminosissimi diamanti di taglio antico europeo, di circa 0,20 kt cada uno. Si può usare sia come spilla da cravatta che da giacca. In buono stato di conservazione

Peso gr 2,20

300
Aggiungi al carrello

Spilla Animalier, Liberty con Lapis, Diamanti e Smalti

Deliziosa spilla del periodo liberty, in oro 18 kt, lapislazzuli , diamanti e smalti. Spilla creata da un bottone di lapis e la testa di un rapace di diamanti luminosissimi, il becco e la testa in smalti e uno zaffiretto al posto dell’occhio. In ottimo stato di conservazione. Spilla sia da cravatta che da  giacca. In ottimo stato di conservazione.

Peso gr 3,90

Misura diametro cm 1,8

380
Venduto
Scheda prodotto

Spilla del XIX Secolo con Rubini e Micro Perle

Spilla da cravatta del XIX in oro kt 12 con piccoli rubini e micro perle. La spilla si presenta come un piccolo fiore stilizzato e un nastro a onda. Il gioiello può avere più utilizzi, sia da cravatta che  da giacca. In ottimo stato di conservazione.

Peso gr 1,10

Misura cm 1,20 x 1,20

130
Aggiungi al carrello

Spilla “Rondine” del Periodo Art Nouveau

Deliziosa spilla del periodo art nouveau, in argento, oro a basso titolo e diamanti. La spilla di dimensioni ridotte, è proposta a forma di rondine che sta prendendo il volo. Su tutto il corpo, ha incastonato dei diamanti di taglio rosa incastonati su argento e spesso come in uso all’epoca , il retro in oro giallo. Ha la chiusura a baionetta. In buono stato di conservazione

Un po’ di storia

Lo stile Art Nouveau, ha lo scopo in generale, di contrastare la produzione in serie di oggetti, frutto di un’industrializzazione imperante: l’obiettivo è esaltare il lavoro dell’artigiano, valorizzando l’unicità e ispirandosi alla genuinità e vitalità della natura.
È per questo che si cerca di realizzare manufatti unici nel proprio genere, aggiungendo sempre un tocco personale e sperimentando con nuove idee. Nella gioielleria, quindi, si punta a creare opere di qualità, non più destinate alle masse ma a una clientela borghese e benestante.
I temi più ricorrenti sono la flora ( come viti e orchidee), la fauna (soprattutto libellule, uccelli, cigni e serpenti),  elementi naturali come le piume e sensuali figure femminili  con lunghi capelli fluenti.

Peso gr 3,90

Misura cm 3 x 2,5

980
Aggiungi al carrello

Spilletta da Giacca “a Cuore”, dei Primi del ‘900.

Spilla di modeste dimensioni, dei primi del ‘900, in argento, oro e diamanti. La spilla ha su tutto il perimetro dei piccoli diamanti di taglio rosa incastonati su argento e il retro della galleria è in oro a basso titolo. Uno di quei gioielli che per le ridotta grandezza può essere portato sempre sul colletto di una giacca o capo… Ha la chiusura a baionetta. In buono stato di conservazione

Peso gr 1,70

Misura cm 1,8 x 1,5

480
Aggiungi al carrello

“Leggera come un Piuma”, Spilla dei Primi del ‘900

Spilla graziosa a forma di piuma, dei primi del ‘900, in oro bianco 18 kt e diamanti di taglio vecchio. Gioiello di dimensioni ridotte ma di effetto , in quanto ogni foglia della piuma ha incastonati dei diamanti che aggiungono luminosità alla spilla. Simbolo di leggerezza e di eleganza questa spilla per la chiusura che porta, può essere utilizzata per il colletto di una giacca o cappotto. In ottimo stato di conservazione.

Peso gr 4,10

Misura cm 3,5 x 1

900
Aggiungi al carrello

Spilla Vittoriana del XIX Secolo “Mezzaluna”

Incantevole spilla vittoriana del XIX secolo, in oro, argento e diamanti. Spilla  a mezzaluna con circa 2 kt di vecchi diamanti taglio cuscino, ciascuno incastonato in montature in argento adagiato  su un supporto in oro. Il design a galleria aperta consente alla luce di passare attraverso i diamanti, esaltandone la brillantezza e rendendo facile la pulizia delle pietre.
Un po’ di storia..
La luna crescente era un simbolo amato nella gioielleria vittoriana, rappresentava la dea femminile della luna e incarnava nuovi inizi. I gioielli con motivi celestiali, come comete e stelle, erano particolarmente popolari durante questo periodo, con le lune crescenti che catturavano l’essenza del rinnovamento e della femminilità. Le spille erano accessori essenziali nella moda vittoriana, spesso adornavano la silhouette di un corsetto.

Peso gr  9,30

Misura cm 4 x 3,5

2,700
Aggiungi al carrello

Spilla del XIX Secolo “Bouquet de Fleur”

Bellissima spilla vittoriana del XIX secolo, in oro, argento e diamanti. Il gioiello è proposto  a forma di corsage floreale dove sono incastonati dei scintillanti diamanti di taglio vecchio. La spilla  è squisitamente realizzata con un design a schiena aperta dove  fissato al retro  e adatto al periodo troviamo,  il suo originale perno incernierato in oro e chiusura a C.

Peso gr 7,90

Misura cm 4 x 3,5

1,900
Aggiungi al carrello

Affascinante Cammeo in Pietra Lavica del Vesuvio

Spilla con cammeo in pietra lavica e oro 18 kt della metà del XIX secolo, di provenienza napoletana. La pietra lavica del monte Vesuvio Pompei lavorata in modo certosino dagli artigiani napoletani intagliata con 2 profili di due giovani donne che raffigurano la tragedia e la commedia. La spilla ha una cornice a bordo semplice e sottile, in oro 18 kt

Peso gr

850
Aggiungi al carrello

Spilla Antica “Bacco” in Pietra Lavica

Spilla del XIX secolo , in pietra lavica e oro 9 kt. Il gioiello raffigura il dio romano Bacco, il dio del vino e dell’estasi, della natura e della gioia, lavorato con maestria dall’artigiano che ci presenta un giovane dio con la testa coronata di foglie e grappoli d’uva. La pietra è incorniciata con l’oro a basso titolo. In ottimo stato di conservazione.

Un po’ di storia: Nel mito e nelle raffigurazioni sui vasi il dio è molto spesso rappresentato con fattezze giovanili e con i capelli fluenti; indossa una veste lunga e variopinta, e intorno a sé ha un corteo festante di satiri e di ninfe.

Misura cm 4 x 3

750
Aggiungi al carrello

Elegante Spilla Dei Primi ‘900 con Rose di Diamanti

Spilla liberty a forma di occhio stilizzato con una margherita di diamanti di taglio rosa coroné, nella parte centrale . Intorno alla margherita di diamanti girano due linee ondulate ,ciascuna delle quali porta un diamante trainante.. La spilla è in oro giallo 18 kt ed è, in ottimo stato di conservazione.

Peso gr 5,90

Misura cm 5,4 x 2

600
Aggiungi al carrello

Spilla Siciliana, Croce Greca, del Periodo Borbonico In Oro e Rubini

Rara spilla  a forma di croce greca, di provenienza siciliana del periodo borbonico, in oro giallo e rubini naturali di taglio old mine. Lavorata artigianalmente, ha i rubini incastonati  a notte. La spilla dimostra la bravura e la bellezza della lavorazione anche nel retro della croce. Il gioiello è in ottimo stato di conservazione

Un po’ di storia

La Croce Greca ha quattro rami eguali e si inscrive nel Quadrato, è la Croce idealizzata, rappresentante la Natura Divina del Cristo. Invece, la Croce Latina, dividendo il ramo verticale secondo le dimensioni dell’ uomo, si inscrive nel Rettangolo, è la Croce realistica, rappresentante la Natura Umana del Cristo.

Peso gr 11,60

Misura cm 4 x 4

1,300
Aggiungi al carrello

Spilla “Mezzaluna con Foglia di Vite e Chicchi d’Uva” del Periodo Liberty

Splendida spilla risalente ai primi anni del Novecento, realizzato in oro rosso 18 kt. La spilla è interamente ricoperta, a scalare, da diamanti di taglio old-mine. Raffinato ed elegante il disegno tipico della mezzaluna del periodo liberty, è valorizzato oltre che dai diamanti anche da una foglia stilizzata di vite e tre chicchi d’uva di diamanti posti al centro della spilla. Il gioiello è in ottimo stato di conservazione. Funzionante sia il perno che il fermo.

Peso gr 6,10

Misura cm 3,2 x 3

1,500