Splendida collana vittoriana in giaietto della metà dell’ottocento. La parte centrale rappresenta una cornice con un fiore minuziosamente lavorato in avorio. Chiusura a cassetto, sempre in giaietto, autentica dell’epoca. In ottime condizioni di conservazione
Choker o fascetta al collo, in giaietto Whitby, molto in voga nel periodo vittoriano , in Inghilterra. La parte centrale, raffigura il simbolo dell’infinito.. Il giaietto viene chiamato anche ambra nera, tuttavia, non è una resina fossile ma un minerale simile al carbone, solo più duro, anche se può in qualche modo ricordare l’ambra.
In buone condizioni. Si fa presente che il choker deve essere accollato al collo, per cui va rinfilato per adattarlo al collo.
Collana Abruzzese della seconda metà dell’800 in oro a basso titolo e smalti.
Grammi 25.50
Lunghezza cm50
Grandezza cuore cm5.50xcm 5
Grandezza rosone cm.3.7 x cm 3.50.
Lavorazione a filigrana.